Per partecipare, è necessario iscriversi al seguente link (fino ad esaurimento posti): https://www.eventbrite.com/e/biglietti-livio-paladin-costituzionalista-della-res-publica-449375081967
Giovedì 24 novembre 2022, ore 14.30 Palazzo Moroni - Sala Paladin - PADOVA
Presentazione Servizio Stage & Placement Corso di Laurea Diritto e Tecnologia Per il terzo anno. Chi non è al Papa Luciani può seguire online. #dirtecunipd Data e orario: giovedì 13 ottobre 2022 dalle 16.30 alle 17.30 link zoom: https://unipd.zoom.us/j/81204515704?pwd=MnJvYjdIZUhtQ045cnc3T2FyeDllQT09
fino ad esaurimento dei posti disponibili L’evento è accreditato presso il Consiglio Nazionale Forense e l’Unione delle Camere Penali Italiane con il riconoscimento di nr. 9 crediti formativi (3 crediti per ciascuna delle tre sessioni programmate)
In presenza Aula: Mocenigo – Palazzo del Bo. Da remoto https://unipd.link/3maggio22 Prof. Dr. Umut Turksen Centre in Financial and Corporate Integrity - Coventry University
Comparative Human Rights Law: A Transnational Course
Prof. Iddo Porat (College of Law and Business, Tel Aviv)
&
Prof. Andrea Pin (University of Padua)
The Course will run on May 9, 13, and 16, 2022, for 13 hour in total. Professors Porat and Pin will teach students of both Schools remotely in an interactive fashion. Israeli and Italian students will have the chance to discuss cases and reflect upon thorny topics of comparative human rights together. After the completion of the Course, each School will grade their students autonomously.
The Course will cover
1. The Transnational Development of Human Rights Discourse
2. Comparative Understandings of Human Rights
3. Human Rights Adjudication in Context
Due to the structure of the Course, no more than 20 students per School will be admitted.
The Professors of the Course will issue a joint-certificate to the students who will have attended the course in its entirety.
L’iscrizione al corso avviene tramite la seguente piattaforma: https://dirpubblico.unipd.it/node/3640
Il Corso è rivolto agli studenti del Corso di Laurea magistrale in Giurisprudenza - sede di Padova - che abbiano quantomeno superato l’esame di Diritto costituzionale. E’ necessario attestare il livello di conoscenza della lingua inglese caricando sulla piattaforma la relativa documentazione. Coloro che siano sprovvisti di adeguata documentazione verranno contattati dal docente per fissare un colloquio sull'argomento.
I primi venti iscritti che dispongano dell'indispensabile conoscenza linguistica parteciperanno al corso. Verrà inoltre compilata una lista d'attesa.
Gli studenti che superino la prova finale di verifica del corso otterranno 3 dei 6 CFU validi per l'assolvimento dei requisiti di conoscenza linguistica.
Gli studenti interessati a ricevere informazioni possono contattare andrea.pin@unipd.it.