AI AND PUBLIC POWER

Avviso – Attività con partner ARQUS Università di Lipsia

“AI AND PUBLIC POWER”

Sono disponibili 5 posti per gli studenti dell’Ateneo di Padova iscritti al Corso di laurea Magistrale in Giurisprudenza (Padova) o al Corso di laurea in Diritto e Tecnologia per partecipare a un programma di scambio con l’Università di Lipsia. Il programma mira a promuovere lo scambio di conoscenze e l'interconnessione tra gli studenti delle due sedi, che si confronteranno assieme su temi attuali del ricorso all’intelligenza artificiale da parte dei pubblici poteri.

Il programma si rivolge in particolare agli studenti del III, IV e V anno, ma sono ammessi anche studenti degli anni precedenti secondo disponibilità.

Le domande verranno valutate in base all’anno di iscrizione, agli esami sostenuti alla conoscenza della lingua inglese.

QUANDO: dal 21 al 23 novembre attività in presenza presso l’Università di Padova, preceduta da una sessione online per la presentazione dei partecipanti, l’assegnazione degli argomenti e alcune indicazioni metodologiche.

DOVE: Università di Padova – Scuola di Giurisprudenza (Palazzo del BO)

LINGUA: inglese.

CFU: è possibile conseguire 3 CFU di altre competenze linguistiche o riconoscere parte dell’attività come integrazione di altro insegnamento. Per informazioni contattare prof. Elena Buoso elena.buoso@unipd.it

OGGETTO: I partecipanti organizzati in gruppi da due, composti da uno studente di Padova e uno di Lipsia, produrranno una breve presentazione su uno dei seguenti temi:

1. The use of AI by the public administration and the problem of discrimination

2. The European Data Act and its impact on public administration

3. The rule of law as a fundamental principle for the civil service in the digital age

4. The AI Act: a successful first approach or an insufficient tool?

5. ChatGPT as a chance and challenge for the public administration

 

TERMINE INVIO DOMANDE: 27 ottobre 2023

LINK INVIO CANDIDATURE/DOMANDE