Terza missione

Accanto ai due obiettivi fondamentali della formazione e della ricerca, l'Università persegue una terza missione, opera cioè per favorire l'applicazione diretta, la valorizzazione e l'impiego della conoscenza per contribuire allo sviluppo sociale, culturale ed economico della Società. In tale prospettiva, ogni Struttura all'interno dell'Ateneo si impegna per comunicare e divulgare la conoscenza attraverso una relazione diretta con il territorio e con tutti i suoi attori.

  Il Dipartimento di Diritto Pubblico Internazionale e Comunitario, realizza la Terza missione tramite le seguenti iniziative:

- Eventi su tematiche di attualità presso le proprie sedi di Palazzo del Bo e Complesso San Leonardo a Treviso

- Attribuzione di crediti formativi a convegni o eventi organizzati dal Dipartimento anche in collaborazione con gli ordini professionali.

- Iniziative di apprendimento permanente e formazione con accreditamento, anche avvalendosi della collaborazione con gli ordini professionali e la Pubblica Amministrazione.

- Attività di orientamento presso le Scuole.

- Attività di formazione permanente legata in primo luogo ad esigenze che vengono manifestate dalle realtà professionali esterne.

- Accordi con gli ordini professionali e la Pubblica Amministrazione, per attività di studio e di ricerca di comune interesse.

- Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale o internazionale

- Interventi su Facebook o Youtube